Una etichetta “test” si è spacciata per contenuto reale della parte inferiore della schermata di login raggiungendo l’ambiente di produzione.

Anno domini 2014, i dispositivi tascabili hanno raggiunto un livello di potenza paragonabile se non superiore ai comuni computer portatili, ma le compagnie aeree low cost usano come unità di peso del bagaglio a mano la massa atomica, mi trovo ad un bivio : i vestiti per sopravvivere al gelo della Svezia (si, di Agosto) *oppure* il portatile. Prendo la … Continua la lettura di Perchè la UX di WordPress mobile è approvata da Psyco
È difficile reperire informazioni sul flusso di lavoro per creare le email HTML, sicuramente non sono la novità del momento in termini di trend di sviluppo, anzi sono rimaste ancorate a degli standard tecnologici che precedono IE6. Tuttavia le newsletter HTML restano tutt’ora lo strumento più efficace per il direct marketing, vale quindi la pena … Continua la lettura di Spedirsi centinaia di email per verificare la newsletter in Outlook? Con Word si fa prima
ForwardJS keynotes di Christian Heilmann (@codepo8), discute della crescente complessità degli strumenti di sviluppo frontend e dell’importanza di mantenere bassa la barriera iniziale di apprendimento per mantenere il web una piattaforma equalmente accessibili per i nuovi sviluppatori ed autori. Molti dei nuovi utenti della rete non hanno mai usato un computer perchè il loro primo strumento è lo smartphone, come possiamo rendere il web accessibile anche per questi nuovi utenti?
Questa esaustiva introduzione sul funzionamento interno dei motori WebKit e Gecko è il frutto del duro lavoro di ricerca svolto dalla sviluppatrice israeliana Tali Garsiel. Nel corso di alcuni anni ha studiato i dati pubblici sul funzionamento dei browser, investendo molto tempo ad indagare direttamente nel loro codice sorgente, la sua premessa : Negli anni … Continua la lettura di Come funzionano i Browser : dietro le quinte dei web browser moderni